Seminario di approfondimento giornata mondiale della TBC

Il 23 marzo 2013, alle ore 17:00, presso l’Hotel Internazionale di Brindisi, la Commissione Distrettuale TBC ha organizzato, in occasione della giornata mondiale della TBC, un Seminario di approfondimento sul tema in collaborazione con il Governatore ed i Rotary Club di Brindisi, Brindisi Appia Antica, Francavilla Fontana, Monopoli e Ostuni Valle d’Itria Rosa Marina.

Al Convegno parteciperà anche il Provveditore agli Studi di Brindisi-Taranto, prof. Francesco Capobianco, ed i Dirigenti scolastici degli Istituti presso i quali si sono tenute le lezioni di approfondimento per gli alunni.

 Il Seminario è aperto a tutti. Vi aspettiamo!

>>> Scarica il Programma

>>> Scarica la Locandina

 

Pubblicato in News

Forum distrettuale “La famiglia: istituzione fondativa di tutta la vita”

Pubblichiamo l’invito del Governatore Rocco Giuliani a partecipare al Forum Distrettuale sul tema: “La famiglia: istituzione fondativa di tutta la vita” che si terrà sabato 9 marzo 2013 presso la Cattedrale di Trani.

Messaggio del Governatore:

Viviamo in un momento in cui tutti avvertiamo il bisogno di riappropriarci della nostra umanità che pare aver smarrito la strada maestra incuneandoci in viottoli senza uscita. Viviamo in un momento di grave crisi non soltanto economica, ma anche e soprattutto sociale e di relazioni umane che provocano un venir meno di speranza, solidarietà e gioiosa convivenza generando smarrimento, disorientamento e perdita di speranza.

Aderendo alla proposta di Mario Fucci, accorto Presidente del Rotary Club di Trani, ho pensato di portare all’attenzione di tutti i rotariani di Puglia e Basilica un percorso di riflessione sul ruolo cardine occupato dalla famiglia, istituzione fondativa di tutta la vita, occasione unica per l’uomo e per la donna di realizzarsi appieno con gioia ed amore, affidando alla loro amata prole un messaggio di speranza di una migliore e più umana qualità della vita.

Il Rotary deve farsi carico anche di questa problematica aprendo un dibattito che porti ad una riflessione autorevole grazie alla presenza di grandissimi ed illustri relatori che certamente sapranno concretizzare questo bisogno di approfondimento alla ricerca della pace intima ed amore per gli altri.

 Vi aspetto con tanta amicizia,

Rocco

>>> Scarica l’invito

Pubblicato in News

Invito Trulli Mare

Il 20 febbraio p.v. alle ore 20:00 si terrà a Cellino San Marco (BR), presso la Masseria “Li Veli”, la riunione mensile del Progetto Pluriennale Trulli Mare nel quadro del RIUTILIZZO E PROMOZIONE DELL’ARCHITETTURA RURALE NEL TERRITORIO DEL TRULLI MARE con un convegno sul tema:

 “Finanza Agevolata: Strumenti per sostenere progetti innovativi

>>> Scarica l’invito

Pubblicato in News

“VolontariaMente”

L’Associazione Volontaria//mente ha organizzato, con il patrocinio del Distretto Rotary International 2120, un incontro sul tema  “Operatori sanitari: dal volontariato all’impegno formativo” che si terrà il 13 febbraio p.v. presso l’Hotel Sheraton di Bari.

All’evento sono stati assegnati 7,5 crediti formativi per Medici Specialisti ed Infermieri.

>>> Scarica l’invito

Pubblicato in News

50° Campionato del Mondo di Golf

La Fellowship Internazionale dei Rotariani Golfisti ha affidato all’Italia l’organizzazione del 50° Campionato del Mondo che si svolgerà tra il 15 ed il 20 settembre 2013 nella zona del Lago di Garda, con la partecipazione di ca. 400 rotariani golfisti ed accompagnatori con provenienza da tutto il mondo, che si sfideranno sui campi da golf di Arzaga, Gardagolf, Chervò e Franciacorta.

L’Associazione Italiana Rotariani Golfisti incaricata di organizzare il 50° Campionato del Mondo, conta attualmente 350 soci ed ha raccolto con le gare degli ultimi 4 anni oltre 500.000 euro per il Service End Polio Now.

I soci del Rotary Club interessati ad iscriversi all’Associazione Italiana ed a partecipare al 50° Campionato del Mondo, potranno trovare tutte le informazioni rispettivamente nei siti www.rotarygolf.it e www.igfr.gardalake-franciacorta-italy-2013.com

Pubblicato in News

BENVENUTI

BENVENUTI nel sito del  Rotary Club Ostuni Valle d’Itria Rosamarina, nato grazie alla  generosità, alla disponibilità ed alla professionalità  di alcuni amici rotariani, per contribuire,  con questa nuova forma di comunicazione, a divulgare il   motto del ”Service Above Self”.

AMICIZIA E SERVIZIO sono i capisaldi  del  Rotary  International, organizzazione mondiale di uomini e donne con posizioni di rilievo nel campo degli affari e delle professioni che forniscono servizi umanitari, incoraggiano il  rispetto di elevati principi etici nell’esercizio di qualsivoglia attività e si impegnano per  diffondere il messaggio di pace e buona volontà tra i popoli della Terra.

DECALOGO DEL ROTARIANO
(Approvato nel 1989 a Singapore dal Consiglio di Legislazione)

  1. Considero la mia professione come opportunità per rendermi vitale.
  2. Sono fedele alla lettera ed allo spirito del codice etico della mia professione, alle leggi del mio paese e agli standard morali della comunità.
  3. Faccio quanto in mio potere per rendere la mia professione la più dignitosa possibile e per favorire la diffusione dei più alti standard etici nella mia professione.
  4. Sono leale verso i miei datori di lavoro, impiegati, soci, colleghi, concorrenti, verso il pubblico e verso tutti coloro con i quali la mia professione mi mette in rapporto di affari o professionale.
  5. Riconosco l’onore ed il rispetto dovuto a tutte le professioni utili alla società.
  6. Offro la mia professionalità per favorire opportunità per i giovani, per soddisfare speciali bisogni degli altri e per contribuire a migliorare la qualità della vita nel mio paese.
  7. Mi impegno all’onestà della pubblicità e dell’informazione al pubblico relativamente ai miei affari e alla professione.
  8. Non mi aspetto particolari trattamenti o vantaggi da un amico rotariano rispetto al trattamento riservato normalmente ad altre persone.
  9. Non riservo ad amici rotariani privilegi che normalmente non accorderei ad altri con i quali sono in rapporti di affari o professionali.
  10. Non uso l’amicizia rotariana come strumento per godere di vantaggi e profitti.

LA PROVA DELLE QUATTRO DOMANDE: Ciò che penso, dico o faccio, …

  1. Risponde a VERITÀ?
  2. È GIUSTO per tutti gli interessati?
  3. Promuoverà BUONA VOLONTÀ e MIGLIORI RAPPORTI DI AMICIZIA?
  4. Sarà VANTAGGIOSO per tutti gli interessati?